PARTNER

Scopri i Partner che collaborano con Concept House Design

GEOLOGO PAOLO MESSINA

Consulenze geologiche, idrogeologiche e geofisiche


Laureatosi nel 2002 in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Palermo, nel 2003 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Geologo e nel 2007 il Dottorato di Ricerca in Geofisica per l’Ambiente ed il Territorio all’Università di Messina con tesi dal titolo: “Sviluppo di metodologie microgeofisiche per lo studio dei Beni Culturali”.

Dopo il dottorato ha svolto attività di ricerca all’Università di Palermo con borse di studio e contratti di collaborazione. Ha seguito anche numerosi corsi dell’International School of Applied Geophysics al centro E. Majorana di Erice. È autore di più di 60 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.

Svolge l’attività professionale fornendo consulenze geologiche, idrogeologiche e geofisiche a supporto di attività di progettazione di opere civili ed edili.

INGEGNERE FRANCESCO SAURO


Si laurea nel 2013 in Ingegneria dei Sistemi Edilizi presso l’Università degli Studi di Palermo, nel 2014 consegue l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Ingegnere nel settore civile – ambientale e nel 2015 frequenta il corso base di specializzazione in prevenzione incendi iscrivendosi nell’elenco del Ministero dell’Interno tra i professionisti abilitati.
Nel 2016 svolge attività di assistente alla Direzione dei Lavori per le opere anticipate del raddoppio ferroviario Palermo – Catania nel settore civile – grandi appalti.

Attualmente svolge attività di libera professione occupandosi di progettazione strutturale di opere edili e civili pubbliche e private e fornisce consulenza sulla sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei e mobili.

ARCHITETTO FRANCESCO CEFALU’


L’Arch. Francesco Cefalù dopo aver conseguito il diploma di Maturità d’Arte Applicata indirizzo Architettura ed Arredamento presso l’Istituto Statale d’Arte di Cefalù, nel 1993 si iscrive presso la Facoltà di Architettura di Palermo dove nel 2002, consegue la laurea con la tesi “L’architettura liturgica nella diocesi di Piazza Armerina: la chiesa SS. Croci a Niscemi” relatore Prof. Arch. Pasquale Culotta.

Successivamente consegue l’abilitazione alla professione di Architetto e si iscrive all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Palermo, conseguendo l’abilitazione alla professione di Architetto nel marzo 2003. Svolge libera professione a Cefalù dove vive e risiede, e si occupa di progetti di ristrutturazione immobiliari e collaborazioni professionali presso studi tecnici di architettura, occupandosi principalmente della stesura di elaborati grafici CAD.